Meteo Valle d'Aosta

Emergenza Coronavirus
Video Streaming Consiglio Comunale
Servizio raccolta rifiuti
Comunità europea dello Sport - Aces 2021
portale turistico la Salle
GAL Valle d'Aosta

Benvenuti nel sito istituzionale del comune di La Salle


Notizie ed eventi

Si comunica che il giorno lunedì 5 giugno 2023 l'Ufficio Anagrafe - Stato Civile del Comune di La Salle rimarrà chiuso.

 

AVVISO PUBBLICO SERVIZIO CURA FIORI
AVVISO PUBBLICO SERVIZIO CURA FIORI
AVVISO PUBBLICO SERVIZIO CURA FIORI.pdf
AVVISO PUBBLICO SERVIZIO CURA FIORI.pdf
All. A Domanda FIENO GERBOLLIER
All. A Domanda FIENO GERBOLLIER
All. B Offerta FIENO GERBOLLIER
All. B Offerta FIENO GERBOLLIER
avviso asta pubblica Maison Gerbollier
avviso asta pubblica Maison Gerbollier

PROGETTO "METEO VIGNE" COMUNI DI LA SALLE E MORGEX

Per la consultazione dei dati relativi ai sensori installati nei Comuni di La Salle e Morgex si prega di utilizzare il seguente link:.

https://mobile.netsens.it/sensors.php?gw=1927

 

 

Altitudine: 2.275 m. s.l.m.
Ubicazione: Plan de l’Arolla
Posti letto: 10
Apertura: sempre aperto
Difficoltà: EE

Attualmente  non sono  disponibili il fornelletto a gas e l'acqua.

Segnavia: il bivacco si trova sul percorso dell’Alta Via 2, nel tratto che porta da Chabodey al Passo Alto ( segnavia AV2 – 5). Alta Via 2 tra Col de la Crosatie e Col Haut Pas.

Tempo di percorrenza:

  • dalla frazione Chabodey di La Salle (1.043 m.) 3h
  • dal Rifugio Deffeyes ( 2.500 m.) 2h30
  • da La Thuile ( Loc. Promise 1.540 m. ) 6h35
  • dal Col de la Crosatie (2.838 m.) 1h15

 

Il Bivacco è stato realizzato nel 2021 dal Comune di La Salle a seguito della distruzione del bivacco in Loc. Promoud a causa di una valanga.
Il nuovo bivacco Cosimo Zappelli è una struttura in legno composta da moduli componibili prefabbricati.
E’ stato intitolato all’alpinista Cosimo Zappelli: diplomato infermiere, esercitò le professioni di guida alpina e maestro di sci. Fu un divulgatore, un fotografo e un collaboratore di diverse case editrici e scomparve nel 1990 sul Pic Gamba nel massiccio del Monte Bianco. Le imprese in montagna di Zappelli iniziano con numerose scalate nel gruppo del Monte Bianco, in coppia con Walter Bonatti. Partecipò a spedizioni extraeuropee in Iran, sui Monti Zagros, in Africa sul Kilimangiaro, Ruwenzori ed Hoggar, nell’ex Urss sui monti del Caucaso oltre che sulle Ande.







Regione Autonoma Valle d'Aosta
CELVA
Protezione Civile Valle d'Aosta
Sportello Unico degli Enti Locali della Valle d'Aosta