La donazione di sangue (o di plasma) è un gesto di solidarietà verso chi ha bisogno di trasfusione oppure di emoderivati. È un atto gratuito e senza un destinatario definito, ma potenzialmente la donazione è a favore di ciascuno di noi.

Sin dal 1970 La Salle ha una propria sezione dell’AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue), che oggi consta di circa 100 donatori. Le donazioni annuali dei Sallerein superano da diversi anni le 150.

Malgrado in ambito valdostano le donazioni generalmente assicurino l’autosufficienza di sangue ed emocomponenti rispetto alle esigenze del sistema sanitario, non è cosi a livello nazionale. Inoltre è opportuno e importante che nuovi volontari si avvicinino alla donazione di sangue, in modo da garantire un continuo ricambio generazionale dei donatori.

Ecco, quindi, che chi abbia un’età compresa tra 18 e 60 anni, un peso superiore a 50kg, goda di buona salute e voglia svolgere questo tipo di volontariato può contattare i componenti del direttivo della sezione comunale AVIS di La Salle per poter essere avviato alla prima donazione e agli esami di accertamento dell’idoneità.

Puoi contattarci all'indirizzo email avislasalle@gmail.com

Regione Autonoma Valle d'Aosta
CELVA
Protezione Civile Valle d'Aosta
Sportello Unico degli Enti Locali della Valle d'Aosta