Altitudine: 2.275 m. s.l.m.
Ubicazione: Plan de l’Arolla
Posti letto: 10
Apertura: sempre aperto
Difficoltà: EE
Attualmente non sono disponibili il fornelletto a gas e l'acqua.
Segnavia: il bivacco si trova sul percorso dell’Alta Via 2, nel tratto che porta da Chabodey al Passo Alto ( segnavia AV2 – 5). Alta Via 2 tra Col de la Crosatie e Col Haut Pas.
Tempo di percorrenza:
- dalla frazione Chabodey di La Salle (1.043 m.) 3h
- dal Rifugio Deffeyes ( 2.500 m.) 2h30
- da La Thuile ( Loc. Promise 1.540 m. ) 6h35
- dal Col de la Crosatie (2.838 m.) 1h15
Il Bivacco è stato realizzato nel 2021 dal Comune di La Salle a seguito della distruzione del bivacco in Loc. Promoud a causa di una valanga.
Il nuovo bivacco Cosimo Zappelli è una struttura in legno composta da moduli componibili prefabbricati.
E’ stato intitolato all’alpinista Cosimo Zappelli: diplomato infermiere, esercitò le professioni di guida alpina e maestro di sci. Fu un divulgatore, un fotografo e un collaboratore di diverse case editrici e scomparve nel 1990 sul Pic Gamba nel massiccio del Monte Bianco. Le imprese in montagna di Zappelli iniziano con numerose scalate nel gruppo del Monte Bianco, in coppia con Walter Bonatti. Partecipò a spedizioni extraeuropee in Iran, sui Monti Zagros, in Africa sul Kilimangiaro, Ruwenzori ed Hoggar, nell’ex Urss sui monti del Caucaso oltre che sulle Ande.