Richiedere permesso per Parcheggio invalidi

Il servizio consente di richiedere il contrassegno per il parcheggio a persone con disabilità

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Opens in new tab)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone con disabilità certificata dal Medico Legale della ASL residenti all'interno del Comune.

Descrizione

Il servizio consente di richiedere il contrassegno disabili a persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta certificata dalla ASL per ottenere l'autorizzazione a sostare con il proprio veicolo nei parcheggi riservati per gli invalidi e a usufruire di facilitazioni nel parcheggio e nella circolazione dei veicoli che utilizzano.
I possessori di contrassegno invalidi possono inoltre usare questo servizio anche per chiedere la sostituzione del contrassegno in caso di usura o smarrimento.

Il contrassegno di parcheggio per invalidi può avere le seguenti scadenze:
• Il permesso ha durata uguale alla durata indicata nella certificazione medica;
• Il permesso ha durata di 5 anni ed è rinnovabile alla scadenza per stesso periodo temporale.
Il contrassegno va collocato nella parte anteriore del veicolo, è strettamente personale, non è vincolato ad uno specifico veicolo ed è utilizzabile esclusivamente dal beneficiario e in sua presenza.

Il contrassegno è valido in tutti i Paesi dell'Unione Europea.

Come fare

Per ottenere il permesso è necessario presentare una domanda in carta semplice, su apposito modulo reperibile sul sito, mediante modalità on line oppure presso l'Ufficio Segreteria del Comune.

Possono fare la richiesta il beneficiario o un altro soggetto purché in possesso di delega, oppure esercente la potestà genitoriale o tutoriale.

È necessario allegare la seguente documentazione sanitaria:
• per il rilascio serve la certificazione di condizioni di ridotta mobilità a cura del medico legale dell’Azienda Sanitaria Locale della Valle d’Aosta, oppure il verbale della Commissione Sanitaria per l’invalidità civile, per la cecità civile e per il sordomutismo attestante i requisiti sanitari necessari per la richiesta di rilascio contrassegno invalidi;
• per il rinnovo è sufficiente il certificato del medico curante che conferma il persistere delle condizioni di ridotta mobilità. In caso di rinnovo, occorre inoltre riportare il numero del contrassegno in uso.
In caso di accettazione della richiesta si ottiene il contrassegno disabili che verrà ritirato in Comune negli orari di apertura al pubblico.




Cosa serve

Per inoltrare la richiesta servono:
• in caso di richiesta inoltrata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario del servizio;
• fototessera recente;
• in caso di prima richiesta, certificato rilasciato dall'Azienda Sanitaria Locale che certifichi le problematiche di deambulazione oppure il verbale della Commissione Sanitaria per l’invalidità civile, per la cecità civile e per il sordomutismo attestante i requisiti sanitari necessari per la richiesta di rilascio contrassegno invalidi;
• in caso di rinnovo, certificato del medico curante;
• in caso di furto o smarrimento del permesso, copia della denuncia di furto o smarriment

Cosa si ottiene

Il permesso di parcheggio invalidi.

Tempi e scadenze

15 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Opens in new tab)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Forms

Argomenti

Last edit: 25/10/2024 14:33:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)