- Home >
- Turismo >
- Sport e tempo libero
- > Il fiolet
Lo sport tradizionale di La Salle è il fiolet, un'attività che in passato era particolarmente conosciuta e alla moda soprattutto nella Valdigne.
Nelle domeniche di primavera, era il passatempo abituale dei giovani del paese.
Nel mese di marzo, appena sciolta la neve, i ragazzi si ritrovavano sui prati del pianoro e dopo aver formato squadre più o meno organizzate, si arrampicavano su per la collina alla ricerca del terreno più adatto. I luoghi preferiti dagli amanti del fiolet erano Plan-balla-créha, sopra Morge, il Colle di Bard e i prati del Piccolo San Bernardo.
Oggi, La Salle ha quattro squadre di fiolet e ognuna partecipa, con più o meno fortuna, ai campionati regionali. Le squadre dei cinque comuni della Valdigne - La Thuile, Courmayeur, Pré-Saint-Didier, Morgex e La Salle - possiedono un piccolo cofanetto di noce scolpito, simbolo delle loro sfide. Ogni anno, il cofanetto viene conferito alla squadra vincitrice che dovrà conservarlo per un anno e passarlo, l'anno successivo, al nuovo vincitore.
Le regole del gioco
(fonte: www.figest.it)
- II giocatore colloca la pallina sulla pietra, alta da terra almeno 20 cm, colpisce la stessa con il beccuccio della maciocca per farla balzare in aria, con un secondo colpo al volo ribatte il fiolet cercando di farlo andare il più lontano possibile.
- Tutte le fasi iniziali devono essere eseguite impugnando il bastone con una sola mano.
- II campo di gioco è di norma a forma di settore circolare della lunghezza di almeno 150 metri, sgombro di ostacoli viene segnato con gesso o segatura con semicerchi distanti tra loro 15 metri.
- II punteggio acquisito da ogni giocatore dipende da quanti semicerchi supera con il lancio, ogni semicerchio uguale a un punto.
- Nelle gare individuali si somma per ogni giocatore il punteggio realizzato nel totale delle battute che lo stesso deve effettuare, almeno 40 nel periodo primaverile e almeno 30 in quello invernale. Mentre per quanto riguarda le gare a squadre il punteggio della squadra è la sommatoria dei vari punti ottenuti da ciascun componente.
- Al termine del ciclo di battute fissato vince chi avrà raggiunto il punteggio più alto ".