Benvenuti nel sito istituzionale del comune di La Salle
“SPORT - Lo sport è vita nelle Valli del Monte Bianco - Comunità europea dello Sport 2021"
Il 16 aprile parte la campagna video promozionale nei territori della Valdigne. L’apertura dell’anno dello sport è dedicata alla stagione invernale appena conclusa e racconta la vocazione sportiva del territorio e l’impegno a favore dei giovani.”
Politica regionale di sviluppo 2021/27 - Avvio consultazione società civile on line
Nell’ambito delle attività legate alla definizione del Quadro strategico regionale di Sviluppo sostenibile 2030 e all'elaborazione dei nuovi Programmi Operativi FESR ed FSE+, il Dipartimento politiche strutturali e affari europei, oltre all’attività di consultazione on line del partenariato - nella quale le Unités sono state coinvolte in qualità di componenti del Tavolo permanente -, ha avviato una consultazione on line rivolta a tutte le cittadine e i cittadini che hanno un legame con il territorio valdostano.
Compilando un breve questionario, accessibile a questo link (http://sondaggi.regione.vda.it/index.php/347325?lang=it), dal 16 al 30 aprile 2021, la collettività potrà esprimere la propria visione della Regione al 2030 e contribuire ad arricchire i documenti strategici in corso di elaborazione da parte dell’Amministrazione regionale.
Segui le info sulla pagina FaceBook: https://www.facebook.com/EuropeDirectVDA
Si comunica che con deliberazione della Giunta Comunale n° 36 del 31/03/2021 è stato adottato il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (P.T.P.C.T.) 2021/2022.
Il Piano è consultabile nella sezione “Amministrazione trasparente – Altri contenuti – Prevenzione della corruzione” del sito istituzionale del Comune.
Si comunica che il 01/04/2021 è stato pubblicato il Bando per l'erogazione di buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità in favore dei cittadini colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell’Emergenza Covid-19. Tutta la documentazione è disponibile nell'apposita sezione denominata "emergenza coronavirus" presente nella home page del sito istituzionale.
SI AVVISANO GLI UTENTI CHE NON E' ATTUALEMNTE POSSIBILE PAGARE I SERVIZI COMUNALI TRAMITE POS, IN QUANTO GLI STESSI SARANNO ADEGUATI AL CANALE PAGOPA.
MOSTRA "LO SGUARDO ALTROVE" CASA-MUSEO PLASSIER
DUE NUOVI VIDEO DISPONIBILI DAL 08/04/21
NELLA SEZIONE "VIDEO " DEL SITO ISTITUZIONALE VERRANNO INSERITI CON CADENZA SETTIMANALE I VIDEO DELLA MOSTRA "LO SGUARDO ALTROVE" - link: https://www.comune.lasalle.ao.it/video
*RACCOLTA ALIMENTARE* Da oggi parte la raccolta presso tutti i negozi di
alimentari presenti nel nostro comune. Sarà possibile acquistare dei
prodotti da lasciare al negozio affinché i nostri Alpini possano
raccoglierli e consegnarli alla Caritas Valdigne Mont Blanc che
provvederà alla loro distribuzione. Per i prodotti deperibili è
possibile lasciare comunque l'importo pagato presso l'esercizio che
fornirà il prodotto fresco il giorno del ritiro. Si ringraziano i
negozi, il Gruppo Alpini di La Salle e la generosità che i Sallereins
sapranno come sempre dimostrare in queste occasioni.
DAL 22/02/2021 SONO CAMBIATE LE MODALITA' DI PAGAMENTO ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LA SALLE .
CONSIGLIO COMUNALE
DIRETTE VIDEO IN RETE
per seguire il Consiglio comunale in diretta o rivedere le registrazioni delle sedute precedenti, cliccare sul seguente indirizzo di collegamento internet:
https://ac108mp.streamcloud.it
IL 16 DICEMBRE 2020 SCADE IL VERSAMENTO DELL'IMU 2020, L'ALIQUOTA ORDINARIA E' DEL 7,3 PER MILLE , L' ALIQUOTA PER I FABBRICATI DI CATEGORIA D E' DEL 7,6 PER MILLE
LA BIBLIOTECA DI LA SALLE RESTERA' CHIUSA FINO AL 21/12/2020.
AVVISO:
SI INFORMA CHE SUL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI LA SALLE- SEZIONE ALBO PRETORIO ON LINE - SONO PUBBLICATI I RENDICONTI DELLE SPESE SOSTENUTE IN CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI COMUNALI DELL'AUTUNNO 2020
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI ALLA FORNITURA, INSTALLAZIONE E GESTIONE DI INFRASTRUTTURE DI RICARICA DI VEICOLI ELETTRICI
iN ALLEGATO L'AVVISO DI ACCESSO REGOLAMENTATO AGLI UFFICI COMUNALI
Con ordinanza n. 102/2020 è prevista la riapertura di tutti i parchi giochi presenti nel territorio del Comune di LA SALLE a partire da venerdì 19/06/2020.
Orario di apertura parchi giochi: 10.00-19.00
SI COMUNICA CHE , IN RIFERIMENTO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 45 DEL 29/05/2020 E SUCCESSIVA DELIBERA DI CONSIGLIO, L'IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNALE NON SI APPLICHERA' PER I SOGGIORNI A LA SALLE NEI MESI DI MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO ED AGOSTO 2020.
NEWS SITO REGIONALE VALLE D'AOSTA
https://www.regione.vda.it/pressevda/Eventi/coronavirus_i.aspx
DIECI COMPORTAMENTI DA SEGUIRE
Carta residente TMB per i residenti in Valdigne
Nasce la Carta per residenti nei Comuni dell'Unité Valdigne. Transito al Traforo pagando ciascuna corsa semplice al costo praticato nell'abbonamento 20 transiti del GEIE-TMB.

In virtù di un accordo tra l'Unité des Communes Valdigne Mont Blanc, la Communauté de Communes de la Vallée de Chamonix Mont Blanc e il Gruppo Europeo di interesse economico del Traforo del Monte Biaco (Geie-Tmb), a partire dal 20 gennaio 2020 i residenti nei 9 Comuni appartenenti alle comunità montane prossime al Monte Bianco (Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex e Pré-Saint-Dider sul versante italiano - Chamonix, Les Houches, Vallorcine e Servoz sul versante francese) avranno la possibilità di usufruire di una nuova modalità di pagamento dei transiti effettuati al Traforo del Monte Bianco.
Grazie a questa modalità di pagamento, i residenti dei Comuni suddetti potranno transitare al Traforo pagando ciascuna corsa semplice al costo praticato nell'abbonamento 20 transiti del GEIE-TMB.
Per usufruire di tale modalità di pagamento, le persone interessate dovranno preventivamente richiedere il rilascio di una tessera, denominata "CARTA RESIDENTE TMB", che dovrà essere presentata al pedaggio del Traforo all'atto di ciascun transito.
La richiesta della "Carta residente TMB" dovrà essere inoltrata dalla persona interessata direttamente al GEIE - TMB tramite il sito internet www.tunnelmb.net da un computer, da un tablet oppure da uno smartphone cliccando su "Residente Valdigne" in fondo alla home page del sito del Tunnel.
Con deliberazione n. 4 del 28/01/2019 il Consiglio Comunale ha approvato una modifica al regolamento per l'applicazione della TARI (tassa rifiuti). Dal 2019 la tassa per le abitazione a disposizione (non residenti o seconde case di residenti) verrà calcolata anche sul numero dei componenti che viene assegnato in base alla superficie tassabile. I criteri sono elencati nella suddetta deliberazione disponibile alla sezione "Ufficio Tributi"