L'Amministrazione Comunale di La Salle intende avviare la cosiddetta "Strategia Rifiuti Zero" attraverso il potenziamento dei servizi e rafforzando gli sforzi per creare un sistema sempre più virtuoso di gestione del ciclo dei rifiuti.

Attraverso la sensibilità e la preziosa collaborazione dei Cittadini, gli obiettivi che il Comune di La Salle intende raggiungere sono i seguenti:

  • ridurre la produzione totale dei rifiuti, in particolare quelli indifferenziabili;
  • incrementare la raccolta dei rifiuti riciclabili da destinare a recupero e valorizzazione;
  • raggiungere e perseguire le percentuali di raccolta differenziata delle frazioni riciclabili oltre il 65%, ovvero il traguardo comunitario, ed i target che le normative di settore richiedono, nonché i tassi di riciclaggio;
  • evitare di incorrere in sanzioni (c.d. ‘’Ecotassa’’) e ridurre i costi di smaltimento, che conseguentemente vanno a gravare sul bilancio comunale e si riversano sulla TARI;

La collaborazione dei Cittadini, il virtuosismo e le azioni mirate dell’Amministrazione Comunale, insieme all’operato del Gestore del Servizio, concorreranno al miglioramento ed ottimizzazione della differenziazione dei rifiuti urbani e assimilati.

E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale affiancarsi ai Cittadini, sostenendoli in questa “mission” e fornendo Loro la formazione e le informazioni necessarie per meglio comprendere le modalità e le peculiarità del Servizio e della sua gestione.

Siamo consapevoli dell’impegno richiesto ai Cittadini, necessario per contribuire al raggiungimento dei risultati, che non si esauriscono soltanto in meri dati numerici (% di raccolta differenziata), ma che rappresentano anche un percorso concreto per il miglioramento delle abitudini di vita e della qualità dell’ambiente urbano, a beneficio delle generazioni attuali e future.

L’Ambiente è una risorsa importante, da preservare con azioni concrete: ogni Cittadino, grazie al proprio contributo, può concorrere al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata che sono un obbligo di legge.

Insieme possiamo fare la "differenza".

IL SINDACO
Loris Salice

Regione Autonoma Valle d'Aosta
CELVA
Protezione Civile Valle d'Aosta
Sportello Unico degli Enti Locali della Valle d'Aosta